![]() |
---|
![]() |
![]() |
18^ equipe emilia 383 3 - universal pallavolo carpi 0
(26-24, 25-21, 25-21)
Beh che dire! Un'emozione indescrivibile essere qua e poter affermare che siamo ancora in serie C! E' stato un percorso breve, ma intenso, duro, in salita, ma ce l'abbiamo fatta. Partita dopo partita, allenamento dopo allenamento, abbiamo conquistato la salvezza. La partita è stata dominata fin dall'inizio dai gialloneri, tranne che nel finale del primo set: avanti 23-19, si fanno rimontare sino al 24 pari, per poi chiudere ai vantaggi. Da lì apoteosi dei padroni di casa, che fanno il loro ritmo, una battuta veramente incisiva, soprattutto quella di Mignani (vecchia scuola docet). Il culmine della partita lo raggiungiamo nel terzo set, quando sale Lodi al posto di Peverari, 3 battute, 2 ace ed un mezzo punto che danno il via alla fuga giallonera. Porta, il solito Porta, chiude i conti.
Il pubblico (un PalaGhiaccio gremito di tifosi) esplode in un boato pazzesco. SALVI!
Un grazie a tutti:
a Riccardo Porta, primo anno da titolare, che l'ha consacrato subito il superbomber 2015/2016,
a Roberto Mignani, che ogni anno che passa ci regala prodezze con le sue mani,
a Michele Peverari, perchè di capitano, ce ne è uno solo,
a Davide Zucchi, partito in sordina, ma che ha fatto vedere di che pasta è fatto,
a Stefano Totti, perchè l'età non conta se hai voglia di giocare,
a Fabrizio Luppi, perchè senza di lui non sapremo come fare,
ad Alessio Dallolio, che ha voluto scommettere su sè stesso in un nuovo ruolo,
a Daniele Caleffi, che è tornato solo per noi,
a Marcello Zucca, che ha portato una ventata di freschezza,
a Simone Amadelli, perchè al cuor non si comanda,
a Fabrizio Mattioli, sempre pronto in ogni evenienza
a Sebastiano Lodi, inimitabile ace-man,
a Simone Zavatti, fondamentale nel suo ruolo,
a Simone Pontiroli, che purtroppo non è riuscito a fare il suo esordio in serie C,
a Marco Parenti, il nostro allenatore,
a Simone Ferrari, unico ed insostituibile Dirigente.
Grazie al nostro pubblico, i Fedelissimi, sempre presenti, senza perdere nemmeno una partita (sia in casa che in trasferta).
Grazie alla Società che di ha dato la possibilità , ancora una volta, di svolgere questo campionato.
Grazie alla Villadoro, per darci la possibilità ogni settiman, di raccontare la nostra pallavolo.
GRAZIE!GRAZIE!GRAZIE!#thisisvolleyball
Porta 20
Mignani
Peverari 11
Amadelli 6
Totti 4
Zavatti 5
Dallolio (L)
Caleffi ne
Zucca ne
Zucchi
Lodi 2
Luppi ne
All. Parenti
Dir. Ferrari

14^ equipe emilia 383 3 - pallavolo cavezzo 2
(25-19, 21-25, 25-21, 22-25, 15-13)
Derby colorato di giallonero. 2 Punti che ci fanno tirare fiato in attesa di un'altra sfida salvezza Sabato contro Corlo. Partita molto equilibrata, le due squadre di rincorrono set dopo set, ed il quinto parziale è un susseguirsi di pareggi, fino all'exploit finale con un muro su Raimondi di Porta e l'attacco fuori dell'opposto avversario. Buona prestazione da parte di tutti, Mignani ha tenuto egregiamente il campo per ben 5 set, Amadelli finalmente ci rende spettatori di una prestazione personale degna di menzione. Un po' sottotono tutti e 3 i centrali, chiamati poco in causa, ma solidi a muro. Ottima partita da parte di capitan Peverari che conduce la squadra alla vittoria, mentre invece, dobbiamo spendere qualche parola in più per Porta. Questo "ragazzino", classe '96, che gioca a pallavolo da 3 giorni, beh Sabato sera ne ha messi per terra 45, tra muro e soprattutto attacco. Sinceramente, a Settembre, la prima volta che ha pestato il parquet sanfeliciano, non avrei mai pensato che questo ragazzo potesse battere il record di Baraldi (e che record 41 punti, stagione 2014/2015).
Porta 45
Mignani 1
Peverari 20
Amadelli 13
Totti 5
Zavatti 3
Dallolio (L)
Pontiroli ne
Zucca ne
Zucchi
Mattioli
Luppi 3
All. Parenti
Dir. Ferrari

15^ as corlo sasco 3 - equipe emilia 383 2
(20-25, 25-18, 25-21, 22-25, 15-11)
I gialloneri riescono quasi nell'impresa di fare il colpo a Corlo. Partono forte, Peverari e Porta nel primo parziale sono i mattatori del match, poi buio totale sia nel secondo che nel quarto. La ricezione inizia a traballare, fatichiamo a tenere le bordate di Barbolini e Bedogni. Arranchiamo un po' nel quarto set, ma lo facciamo nostro. Il tie break invece è dominio assoluto di Corlo. Tuttavia, grazie ai risultati delle altre squadre, nulla è ancora deciso!
Porta 35
Zucca 3
Peverari 9
Zucchi 8
Totti 9
Zavatti 8
Dallolio (L)
Mignani 0
Amadelli 1
Luppi ne
All. Parenti
Dir. Ferrari

16^ equipe emilia 383 3 - s. di p. anderlini 1
(10-25, 25-20, 25-23, 25-13)
Dopo il primo set, molti di noi si erano rassegnati, la partita aveva preso una brutta piega. Ma non bisogna mai smettere di crederci. Palla dopo palla e l'entrata in campo di Mignani per Zucca danno una svolta inaspettata alla partita. E' la battuta che capovolge le sorti del match, soprattutto quella "vecchia scuola" del nostro esperto regista, che sigla un turno di circa 10 battute, nel secondo parziale, facendo crollare ogni certezza modenese. Così i padroni di casa si portano a casa secondo e terzo parziale, stando sempre un passo avanti alla squadra terza in classifica. Nel quarto set, ci siamo ripresi quanto avevamo subito nel primo e finisce a 13. Ottima prestazione da parte di tutti. #thisisvolleyball!
Porta 30
Zucca
Peverari 10
Zucchi 5
Totti 10
Luppi 5
Dallolio (L)
Mignani 4
Amadelli ne
Pontiroli ne
All. Parenti
Dir. Ferrari

17^ polisportiva modena est 3 - equipe emilia 383 0
(25-18, 25-16, 25-17)
Come da pronostico, la partita contro Modena Est è a senso unico per i modenesi. Una partita sicuramente non molto performante quella dei gialloneri, che giocano con un po' di sufficienza. Ricezione molto traballante, regia poco precisa e attacchi scontati. Ma ora con la testa a Sabato 9 Aprile, dove ci giocheremo tutto!
Porta 15
Mignani 1
Peverari 7
Zucchi 4
Totti 4
Luppi 1
Dallolio (L)
Lodi ne
Zucca
Amadelli
Zavatti 1
All. Parenti
Dir. Ferrari

13^ equipe emilia 383 1 - g.s. spezzanese 3
(28-26, 16-25, 22-25, 15-25)
Visto il primo set, abbiamo tutti pensato fosse una partita emozionante, che potesse anche regalarci qualche punto per la classifica. Purtroppo però è stato solo un fuoco di paglia. Dal secondo set in poi la ricezione inizia a ballare e l'attacco diventa veramente difficoltoso. Porta in serata decisamente NO, mentre molto bene Luppi sia in attacco che a muro. Complimenti a Spezzano, una gran bella squadra, solida e determinata.
Porta 17
Mignani 4
Peverari 10
Zucchi 6
Totti 4
Luppi 9
Dallolio (L)
Amadelli 5
Pontiroli ne
Zavatti ne
All. Parenti
Dir. Ferrari

6^ equipe emilia 383 2 - as corlo sasco 3
(16-25, 25-20, 15-25, 25-18, 13-15)
Partita dai due volti quella di Sabato sera: primo e terzo parziale vedono un San Felice spento, arrendevole, poco grintoso, mentre il secondo ed il quarto set la squadra giallo nera fa vedere le proprie qualità , il proprio carattere. Poi si sa, il tieni break è sempre una partita a sé stante.
Tanti ancora ancora gli errori da sistemare per rendere il gioco di squadra più efficiente, ma bene i singoli: Porta mattatore anche se ancora un po' discontinuo, ottima regia di Mignani che ci ha deliziato con le sue alzate, buona prova di un ritrovato Peveragno dopo il fermo per il ginocchio, sottotono Amadelli, ben sostituito da Zucchi, una certezza in ricezione, poco serviti i centrali Totti e Zavatti ed ottima l'entrata di Luppi. Prova degna di nota quella di Dall'olio che ritrova fiducia nelle sue capacità . Ora tutte queste buone prestazioni, o quasi, bisogna amalgamare per affrontare il 2016 in maniera diversa e proficua in termini di classifica.
Cogliamo l'occasione per augurare un Buon Natale e Felice Anno Nuovo.
#thisisvolleyball
Porta 33
Mignani 1
Peverari 19
Amadelli 3
Totti 6
Zavatti 2
Dallolio (L)
Zucca 1
Zucchi 5
Luppi 5
Pontiroli ne
All. Parenti
Dir. Ferrari

7^ S. di P. anderlini 3 - equipe emilia 383 0
(25-13, 25-13, 25-22)
Poco da dire sulla prestazione dei gialloneri di Sabato pomeriggio con i talentuosi ragazzi della Scuola di Pallavolo Anderlini. Si sono viste tante carenze tecniche dei "teoricamente più esperti" giocatori sanfeliciani, lacune che speriamo di colmare in fretta. Purtroppo non si riesce a salvare nessun fondamentale e nessun giocatore. Forza!
Porta 14
Mignani 3
Peverari 3
Amadelli 9
Luppi 1
Zavatti 1
Dallolio (L)
Pontiroli ne
Zucca 2
Zucchi 3
Mattioli 0
Totti 1
All. Parenti
Dir. Ferrari

8^ equipe emilia 383 0 - polisportiva modena est 3
(18-25, 23-25, 23-25)
Nonostante il risultato, i gialloneri sfoderano la partita più bella dell'anno, ma se Modena Est è primo ci sarà un motivo. Alcuni momenti a vuoto hanno consentito all'avversario di portare a casa il risultato netto, come si può notare dai parziali. Un po' sottotono i centrali, poco serviti, ma molto bene Porta e Peverari, gli unici a tenere in attacco con le alte leve modenesi. L'atteggiamento visto in campo finalmente è buono e speriamo si mantenga...
Porta 20
Mignani 2
Peverari 12
Amadelli 3
Totti 3
Zavatti 1
Dallolio (L)
Pontiroli ne
Zucca 1
Zucchi 0
Luppi ne
All. Parenti
Dir. Ferrari

9^ universal pallavolo carpi 1 - equipe emilia 383 3
(19-25, 28-26, 16-25, 14-25)
Sabato sera in quel di Cibeno, i gialloneri sfoderano una partita quasi perfetta. Se Sabato scorso avevamo detto che contro Modena Est era stata la partita più bella dell'anno, dobbiamo ritrattare. Contro i giovani di Carpi, tante le note degne di merito: un buon sistema muro/difesa hanno contenuto le bordate avversarie, una solida ricezione ha permesso a Zucca di giostrare i propri attaccanti nel migliore dei modi. Ora una settimana di pausa e poi via il girone di ritorno. #thisisvolleyball
Porta 31
Zucca 7
Peverari 17
Zucchi 12
Totti 8
Luppi 6
Dallolio (L)
Amadelli 2
Mattioli ne
All. Parenti
Dir. Ferrari

10^ fasipol basser volley 3 - equipe emilia 383 1
(25-13, 25-17, 23-25, 25-18)
Dagli allori ai dolori, questo potrebbe essere il titolo della partita di Sabato sera dei gialloneri di mister Parenti. I parziali parlano da soli, e a noi rimane poco da dire, se non che il campionato è corto e i punti per la salvezza servono ed anche in fretta. Purtroppo contro i giovani e bravi giocatori della Basser non ha funzionato niente nel sistema di gioco sanfeliciano. Ed ora bisogna assolutamente rimboccarsi le maniche. FORZA!
Porta 22
Zucca 2
Peverari 14
Zucchi 3
Totti 8
Luppi 4
Dallolio (L)
Lodi
Mignani
Amadelli 2
Mattioli ne
Zavatti ne
All. Parenti
Dir. Ferrari

11^ equipe emilia 383 3 - Curti lamiere 0
(25-20, 25-18, 25-23)
Giovedì la situazione ci sembrava critica, Peverari e Zucchi assenti entrambi alla partita contro Sala Bolognese. Poi Sabato sera la squadra avversaria si presenta in 6 persone, senza libero. E quando l'arbitro fischia l'inizio, si aprono le danze: Mattioli libero e Dallolio banda sono i cambi tecnici obbligati che mister Parenti effettua, e la differenza non si vede. Una solida ricezione ha permesso così a Mignani di poter sfruttare di più i centrali: Totti si è confermato un leader nel suo ruolo e finalmente, dopo mesi, Luppi torna a farsi sentire. Continua anche il momento di gloria di Porta che in un 3 a 0 ne mette giù 26!#thisisvolleyball.
Porta 26
Mignani 3
Dallolio 10
Amadelli 8
Totti 8
Luppi 8
Mattioli (L)
Lodi ne
Zucca ne
Caleffi ne
Pontiroli ne
Zavatti ne
All. Parenti
Dir. Ferrari

12^lycos torrazzo 3 - equipe emilia 383 1
(24-26, 25-19, 25-21, 25-22)
Venerdì sera c'erano tutti i presupposti per portare a casa i 3 punti,​ e quindi per portarne a casa anche meno. Ma purtroppo l'atteggiamento messo in campo non ci ha lasciato scampo, così che i modenesi hanno avuto la meglio. Il primo set lo portiamo a casa perchè sul finire del parziale Mignani mette in fila un turno in battuta da annuario della pallavolo. Poi la storia cambia, e nonostante i 3 cambi effettuati (Amadelli per Peverari, Zucca per Mignani e Zavatti per Luppi), i set vanno agilmente al Torrazzo. La salvezza si allontana, ma non è ancora andata via...
Porta 26
Mignani 3
Peverari 5
Zucchi 12
Totti 6
Luppi 3
Dallolio (L)
Zucca 4
Amadelli 4
Pontiroli ne
Zavatti 3
All. Parenti
Dir. Ferrari

5^ pallavolo cavezzo 3 - equipe emilia 383 1
(25-15, 21-25, 25-19, 25-19)
Prova incolore quella dei gialloneri nel derby. Una delle sfide salvezza giocata senza grinta: tanti gli errori della compagine sanfeliciana, a volte gratuiti, che permettono agli avversari di portare a casa il bottino pieno senza troppi sforzi. Solo il secondo parziale vede San Felice dominare il gioco, ma è un fuoco di paglia. Bisogna dare qualcosa di più, forza!
Porta 25
Mignani 2
Peverari 12
Amadelli 1
Totti 10
Zavatti 1
Dallolio (L)
Caleffi 0
Zucca 0
Zucchi 9 ne
Pontiroli ne
All. Parenti
Dir. Ferrari

4^ G.S. Spezzanese 3 - equipe emilia 383 0
(25-14, 25-18, 25-23)
Già dalla partenza il risultato della partita è parso inevitabile, 9-1 per i padroni di casa, troppi errori ed il parziale scivola facilmente a favore degli avversari. Il secondo set ci vede già più sul pezzo, fino a metà , quando iniziamo a subire molto in ricezione, nonostante i ricevitori fossero Amadelli, sostituito da un ottimo Caleffi, Dallolio e Zucchi. Nel terzo parziale il punteggio è a nostro favore fino al 16-11, quando ci ritroviamo in P4 e i Spezzanese ci riprendono subito. Nonostante il risultato netto, si è visto un atteggiamento positivo e volenteroso. Bene gli ingressi di Caleffi e nel terzo set di Luppi che si mette in mostra nel suo miglior fondamentale, con un muro punto. Ora pensiamo alla sfida con Cavezzo.
Porta 19
Mignani 4
Zucchi 5
Amadelli 8
Totti 7
Zavatti 1
Dallolio (L)
Caleffi 4
Zucca inf
Peverari ne
Pontiroli ne
Luppi 1
All. Parenti
Dir. Ferrari

3^ equipe emilia 383 3 - lycos aics torrazzo 0
(25-17, 25-15, 25-21)
Finalmente alla terza di campionato la classifica si smuove: bella prestazione di squadra quella di Sabato sera contro la compagine modenese. Risultato netto, dove si è visto un gioco fluido e attento. Bene "l'esordio" di Luppi e Mignani alla prima quest'anno da titolari. Ora bisogna continuare ad allenarsi come questa settimana e aggredire ogni pallone come Sabato sera.
#thisisvolleyball
Porta 19
Mignani
Peverari 11
Amadelli 8
Luppi 5
Zavatti 2
Dallolio (L)
Zucca ne
Zucchi 0
Pontiroli ne
All. Parenti
Dir. Ferrari

2^ curti lamiere 3 - equipe emilia 383 0
(25-15, 25-17, 25-18)
Risultato mai in discussione quello di Venerdì sera contro la formazione bolognese, che non lascia scampo alla compagine giallonera di coach Parenti. Nonostante una buona ricezione, poco incisivo è l'attacco, ed il sistema muro/difesa non funziona. Infatti, a fine partita saranno 0 i muri punto sanfeliciani.
Ora abbiamo tutta la settimana davanti, sperando di riuscire a fare gli allenamenti a ranghi completi.
#thisisvolleyball
Porta 11
Zucca 1
Peverari 6
Amadelli 3
Totti 3
Zavatti 4
Dallolio (L)
Mignani 0
Zucchi 1
Luppi 1
All. Parenti
Dir. Ferrari

1^ equipe emilia 383 1 - fasipol basser volley 3
(26-24, 21-25, 22-25, 15-25)
Innanzitutto ci stringiamo con un abbraccio virtuale ai "cugini" francesi, nel 2015 non dovrebbero più succedere queste cose.
Tornando alla partita, sono da segnalare le assenze di Luppi e Totti per impegni lavorativi e Zucchi a letto con febbre alta. Quindi lo statine sia giallo nero vede Zucca in diagonale con Porta, Peveragno e Zavatti al centro, Amadelli e Dall'olio in posto 4 e Lodi libero. Partita che fin da subito è giocata punto a punto. Ogni tanto qualche zampata avanti dei giallo neri costringe l'allenatore avversario a chiamare i due time out a disposizione rispettivamente sul 9-12 e 18-21 per San Felice. Da quel momento il set è una lotta su ogni palla, ma alla fine la meglio l'avranno i padroni di casa.
Poi la luce si spegne, cala la concentrazione, diventiamo falloso, laBasser ci raggiunge al 19 pari; coach Parenti è costretto a mischiare un po' le carte vista la parte china corta, inserendo Mignani per Zucca, ma il parziale va agli avversari. Terzo e quarto parziale fotocopia uno dell'altro, con molti errori in attacco, poco incisivi gli altri. Buona la prestazione di Dall'olio che riveste la maglia nera da attaccante e di Lodi nella sua gialla da libero.
Ora ci aspetta Sala Bolognese come prima trasferta e dovremo recuperare tutti gli assenti.
#thisisvolleyball
Porta 21
Zucca 2
Amadelli 8
Dallolio 8
Peverari 10
Zavatti 4
Lodi (L)
Caleffi ne
Mignani 0
All. Parenti
Dir. Ferrari

